- Supporto
- D. lgs n. 222-2016
- Modulistica
- - Adempimenti in materia Sanitaria
- - Adempimenti in materia Ambientale
- - Agricoltura e Allevamenti
- - Agriturismo, attività didattiche ed enoturismo
- - Attività delle agenzie di affari
- - Attività di Acconciatore, Estetica, Tatuaggio, Piercing e altro
- - Attività di autorimessa
- - Attività di autoriparatore
- - Attività di facchinaggio
- - Artigiani, Industria e Servizi
- - Attività di Panificazione
- - Attività di Tintolavanderia
- - Autoscuola
- - Commercio
- - Imprese di pulizia, disinfestazione e derattizzazione
- - Installazione Giochi
- - Palestre e Impianti motorio-ricreativi-sportivi - Piscine ad uso natatorio
- - Polizia Amministrativa e Servizi Vari
- - Prevenzione Incendi
- - Servizi Educativi
- - Somministrazione Alimenti e Bevande
- - Spettacoli - Intrattenimenti - Eventi Vari - Manifestazioni fieristiche
- - Strutture Sanitarie e Studi Medici
- - Strutture Residenziali e Semi-Residenziali (strutture di accoglienza sociali e socio sanitarie)
- - Tariffe
- - Altri Modelli
- - Turismo e Strutture Ricettive
- - Normativa
- - DECRETO LEGISLATIVO 25 NOVEMBRE 2016, N. 222 - Tabella A
- - Acconciatore Estetica Tatuaggio e Piercing
- - Adempimenti in materia Sanitaria
- - Adempimenti in materia Ambientale
- - Agenzia di viaggio e turismo
- - Agricoltura
- - Agriturismo, fattorie didattiche ed enoturismo
- - Animali
- - Artigiani
- - Attività di Tintolavanderia
- - Autoriparazione
- - Commercio - Somministrazione di alimenti e bevande - Stampa quotidiana e periodica - Distributori di Carburante
- - Cosmetici
- - Farmacie
- - Noleggio Con Conducente (NCC)
- - Noleggio Senza Conducente
- - Panificazione
- - Palestre/Impianti sportivi
- - Piscine ad uso natatorio
- - Polizia Amministrativa - Pubblica Sicurezza - Pubblico Spettacolo - Eventi vari
- - Prevenzione incendi
- - Strutture Veterinarie - Addestratore Cinofilo
- - Rimessa di veicoli
- - Strutture Residenziali e Semi-residenziali (strutture di accoglienza sociali e socio-sanitarie)
- - Servizi Educativi
- - Strutture Sanitarie e Studi Medici
- - Turismo e Strutture Ricettive
- - Vidimazione Registri
- AREA RISERVATA
- Tariffe
La Regione Toscana con lettera prot. 6216 del 18-06-2020 comunica che i versamenti delle tariffe di competenza regionale da effettuare da parte degli interessati per il rilascio dei riconoscimenti CE e relative volturazioni, possono essere effettuati con le seguenti due modalità:
- 1. versamento su conto corrente postale n. 1503 intestato a Regione Toscana;
- 2. bonifico sul conto corrente postale sempre intestato a Regione Toscana:
- IBAN IT 20 Y 07601 02800 000000001503.
- consultare il tariffario regionale alla URL: https://www.prevenzionecollettiva.toscana.it/xwiki/bin/view/Manuali%20SISPC/Documenti/Tariffario%20Regionale%20della%20Prevenzione/
Non è più utilizzabile l’IBAN bancario di cui al decreto dirigenziale 14630 del 30 dicembre 2016, inerente il piano regionale di controllo ufficiale e relative note regionali di chiarimento.
Si precisa inoltre che ai fini dell’aggiornamento del Sistema Integrato Scambi Intracomunitari (S.Inte.S.I.S.) e quindi dell’applicazione della tariffa regionale, per volturazione della ragione sociale deve intendersi solo quando la partita IVA della ditta viene modificata. In tutti i casi in cui non c’è modifica della partita IVA in ambito del Sistema informatizzato sopra citato si procede all’aggiornamento della ragione sociale senza utilizzare la procedura della “volturazione” e quindi senza applicare la relativa tariffa di competenza regionale.
*****************************************************************************************************
AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE
N.B. Relativamente ai procedimenti di AUA (Autorizzazione Unica Ambientale - DPR 59/2013), tra gli allegati dovrà essere presente anche l'attestazione del Versamento degli Oneri Istruttori Regionali, effettuato secondo le seguenti modalità:
CODICE IBAN: IT86 L076 0102 8000 0103 1577 016
Intestazione: Regione Toscana Contributi Autorizzazioni Ambientali Serv. Tesoreria
Per l'importo si rinvia al nuovo tariffario di cui all'Allegato B della Delib. GR 1332-2018 Nuove Linee Guida e Nuovo Tariffario AUA , che sostituisce quello di cui al paragrafo 6 dell'Allegato A della Delibera della Giunta Regionale n. 1227/2015.
******************************************************************************************************
ATTIVITA' ALIMENTARI SOGGETTE A NOTIFICA SANITARIA DI CUI AL REGOLAMENTO CE n. 852/2004
(Superato con DGRT n. 505 del 05-05-2022 - Allegato A)
Estremi per il versamento a favore della ASL da allegare alla Notifica Sanitaria di cui sopra
*****************************************************************************************************
Con nota in data 30/07/2019 (pubblicata qui di seguito) l'Azienda USL Toscana Nord Ovest ha trasmesso il "Nuovo Tariiffario delle prestazioni dei Dipartimenti della Prevenzione", approvato con Delibera G.R.T. n. 922 del 15/07/2019, in vigore dal 1/08/2019.
Si segnala, in particolare, che vengono eliminate le voci relative alle spese di istruttoria per notifiche di inizio attività, fatta eccezione per le voci Z34 e Z34bis relative alle imprese del settore alimentare.
In particolare, si segnalano i seguenti importi relativi a voci corrispondenti ai diritti sanitari riferiti ad alcune pratiche SUAP:
- Voce Z34 (Notifica Sanitaria Reg. CE n. 852/2004): importo aggiornato: € 39,00 (Superato con DGRT n. 505 del 02-05-2022 - Allegato A);
- Voce Z34bis (Notifica Sanitaria Reg. CE n. 852/2004 per manifestazioni temporanee collettive a scopo espositivo e commerciale, fiere, mostre etc.): importo aggiornato: € 50,00 (tariffa unica a carico del soggetto organizzatore) (Superato con DGRT n. 505 del 02-05-2022 - Allegato A);
- Nuova Voce ISP8 bis (Parere rilasciato in ambito delle Commissioni di Vigilanza locali di pubblico spettacolo della Prefettura o Comunali, da porre a carico del richiedente): € 259,00;
- Voci ISP5 e ISP6 (Apertura strutture ricettive): ELIMINATE
- Voce ISP 9 (Apertura attività di parrucchiere, estetista, tatuaggio e piercing): ELIMINATA
******************************************************************************************************
Dal 1 gennaio 2022 sarà completamente applicabile il Decreto legislativo n. 32 del 02/02/2021 che fissa le tariffe o diritti obbligatori ed altre tariffe o diritti richiamati dagli articoli 79 ed 80 del Regolamento (UE) 625 del 15 marzo 2017 e che, all’articolo 21, abroga il Decreto Legislativo 19 novembre 2008, n. 194 pertanto consultare la nota ASL sotto riportata.
******************************************************************************************************
Tariffario Dipartimento Prevenzione
Il tariffario è stato approvato con delibera di Giunta Regionale n. 505 del 2 maggio 2022
Importo Euro 20,00 come da disposizoni del D.Lgs. 02/02/2021 n. 32 articolo 6 commi 13 – 14.
Allegato B - Tariffario delle prestazioni del Laboratorio di Sanità Pubblica
Allegato B - Tariffario delle prestazioni del Laboratorio di Sanità Pubblica
******************************************************************************************************
Marzo 2023 - Attivazione Pagamento Spontaneo Azienda USL Toscana nordovest
( D.Lgs. 32/2021 all. 2, sez. 8, punto 7. Codici tariffario regionale Z34, Z34bis, VET6bis, VET10bis, VET14, VET36a):
A seguito di nota pervenuta dall'Azienda USL Toscana nord ovest in data 07-03-2023 al prot. 2752 si comunica che è stata attivata la modalità di pagamento spontaneo per il pagamento della tariffa forfettaria prevista dal D.Lgs 32/2021 per le nuove registrazioni e gli aggiornamenti della registrazione, il cui importo è fissato in 20 euro.
L’operatore potrà generare in autonomia l’avviso di pagoPA collegandosi al seguente link:
https://depag.uslnordovest.toscana.it/PagamentiOnLine/pagamentiSpontanei/pagamentiSpontanei
cliccando alla voce “Tariffa forfettaria per la registrazione e l'aggiornamento di attività alimentari e zootecniche ( D.Lgs. 32/2021 all. 2, sez. 8, punto 7. Codici tariffario regionale Z34, Z34bis, VET6bis, VET10bis, VET14, VET36a” e seguendo le indicazioni potrà stampare o salvare l’avviso nel quale sono specificate le modalità di pagamento da effettuarsi esclusivamente con PagoPA.
Nella causale dovrà essere riportato il codice del tariffario e la descrizione della prestazione a cui si
riferisce il pagamento (es. Z34 - Notifica 852).
Si riporta anche il percorso da seguire dal sito aziendale:
da Guida ai servizi scorrere l’elenco completo e cliccare su Dipartimento della Prevenzione, alla fine della pagina cliccare QUI per accedere al pagamento spontaneo mediante pagoPA.
La ricevuta di pagamento dovrà continuare ad essere inserita dall’operatore su piattaforma STAR per le successive verifiche di competenza dell’Azienda USL.
Per eventuali ulteriori chiarimenti, è possibile consultare direttamente il suddetto tariffario, pubblicato qui di seguito:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |